Doge CXIX Paolo Renier (1779-1789). Ducato GF (Gerolamo Foscarini, massaro dal dicembre 1786, oppure, Giacomo Foscarini massaro dallÕ aprile 1787), argento gr. 22,58, ¿ 40,4 mm. D/ S¥M¥V¥PAVL¥RAINERIVS¥D¥, come precedente, esergo, G*F . Rv: DVCATVS VENETVS come precedente; esergo ¸¸¸. . Paolucci 26, Gamberini 1841, CNI 86, Papadopoli 42, Davenport 1567.m.SPL
Auction #69-1 - Raccolta ANPB
By: Numismatica Varesi s.a.s.
Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB
Numismatica Varesi s.a.s. will conduct its Sale #69 on October 7th and 8th , 2016.
Raccolta ANPB di monete italiane dalll'anno 1000 al 1797
Refine Your Search
Filter By
Category
- EMILIA (144) Apply EMILIA filter
- FIRENZE (25) Apply FIRENZE filter
- GRANDI MODULI (11) Apply GRANDI MODULI filter
- LIGURIA (35) Apply LIGURIA filter
- LOMBARDIA (23) Apply LOMBARDIA filter
- MARCHE, UMBRIA e LAZIO (21) Apply MARCHE, UMBRIA e LAZIO filter
- MILANO (93) Apply MILANO filter
- napoli (135) Apply napoli filter
- PAPALI (327) Apply PAPALI filter
- PIEMONTE (14) Apply PIEMONTE filter
- QUADRUPLE (26) Apply QUADRUPLE filter
- sardegna (5) Apply sardegna filter
- SAVOIA (21) Apply SAVOIA filter
- SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI (366) Apply SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI filter
- sicilia (64) Apply sicilia filter
- toscana (41) Apply toscana filter
- VENETO (10) Apply VENETO filter
- VENEZIA (83) Apply VENEZIA filter
- SAVOIA (1) Apply SAVOIA filter
Lot #1410 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXIX Paolo Renier (1779-1789). Tallero per il Levante 1787, argento gr. 28,59, ¿ 40,4 mm. D/ RESPUBLICA VENETA (ornatino), la Repubblica con busto diademato e manto in ermellino a destra. Rv: ¸PAULO RAINERIO¸¸, leone stante con il capo rivolto a sinistra tiene il Vangelo aperto, esergo 1787 . Contorno foglie di lauro in rilievo . Paolucci 35, Gamberini 1849, CNI 142, Papadopoli 88, Davenport 1568. Raram.SPL
Lot #1411 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Scudo della Croce da 7 Lire GF (Giacomo Foscarini, massaro aprile 1788), argento gr. 30,95, ¿ 43,5 mm. D/ LUDOVICUS MANIN DVX VENETIAR, come precedente; esergo G¥F¥ . Rv: *SANCTVS*MARCVS* VENET , come precedente; esergo, 140 . . Paolucci 20, Gamberini 1935, CNI 8, Papadopoli 19, Davenport 1570. Rara.FDC
Lot #1412 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Ducato da 124 soldi con Santa Giustina GF (Giacomo Foscarini, massaro dallÕaprile 1788), argento gr. 27,81, ¿ 42,0 mm. D/ S¥M¥V¥LVDOVI¥MANIN¥DVX, come precedente; esergo: *G¥F*. Rv: MEMOR*ERO*TVI* IVSTINA*VIRGO¥, come precedente; esergo J24 . . Paolucci 24, Gamberini 1940, CNI cfr. 19, Papadopoli 24, Davenport 1572. Rara.m.SPL
Lot #1413 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Ducato GF (Giacomo Foscarini massaro aprile 1788), argento gr. 22,67, ¿ 39,1 mm. D/ ¸S¥M¥ V¥ LVDOVI ¥MANIN¥D, come precedente; esergo, ¸G¥F¸. Rv: DVCATVS VENETVS¸, come precedente; esergo, ¸º¸. . Paolucci 28, Gamberini 1945, CNI 28, Papadopoli 33, Davenport 1574. Rara.m.SPL
Lot #1414 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Tallero per il Levante 1789, argento gr. 28,25, ¿ 40,3 mm. D/ LUDOVICO MANIN DUCE ¤ , leone alato e nimbato a sinistra con il Vangelo aperto. Esergo, sulla barra A¥ ¥S, sotto: *1789*. Rv: RESPUBLICA VENETA ¤ , busto femminile diademato a destra, in manto di ermellino. Contorno foglie in rilievo . Paolucci 35, Gamberini 1954, CNI 121, Papadopoli 76, Davenport 1575. Rara.m.SPL
Lot #1415 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Tallero per il Levante 1791, argento gr. 28,10, ¿ 40,8 mm. D/ LUDOVICO MANIN DUCE ¤ , come precedente, sotto: *1791*. Rv: RESPUBLICA VENETA ¤ , come precedente. Contorno foglie in rilievo . Paolucci 35, Gamberini 1954, CNI 124, Papadopoli 78, Davenport 1575. Rara, splendida conservazione, eccezionale per queste emissioni.m.SPL
Lot #1416 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Tallero per il Levante 1794, argento gr. 28,46, ¿ 39,3 mm. D/ LUDOVICO MANIN DUCE ¤ , come precedente, sotto: *1794*. Rv: RESPUBLICA VENETA ¤ , come precedente. Contorno foglie in rilievo . Paolucci 35, Gamberini 1954, CNI 126, Papadopoli 80, Davenport 1575. Rara.SPL
Lot #1417 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Doge CXX Ludovico Manin (1789-1797). Tallero per il levante 1795, argento gr. 28,84, ¿ 40,2 mm. D/ LUDO VICO MANIN DUCE ¤ , leone alato e nimbato a sinistra con il Vangelo aperto. Esergo, sulla barra A¥ ¥S, sotto: *1795*. Rv: RESPUBLICA VENETA ¤ , busto femminile diademato a destra, in manto di ermellino. Contorno foglie di lauro in rilievo . Paolucci 35, Gamberini 1954, CNI , Davenport 1575. Rara. Piccola macchia al diritto.SPL
Lot #1418 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ducato di Guastalla Ferrante II Gonzaga Signore, Conte e Duca di Guastalla (1575-1630) Tallero 1620, Guastalla, argento gr. 28,45, ¿ 40,5 mm. D/ ºFERDINANDVS¥GO : [LX] (simbolo Luca Xell) :NZA: CAESARIS¥FILIVS:, busto a destra corazzato con collare del Toson d'oro e gorgiera pieghettata; nel campo 16 20, sotto il busto 3. Rv: 3 MELFICTI¥PRINCEPS¥GVASTALLA¥COM, stemma coronato inquartato al leone di Boemia, alle fasce, all'arma Borromeo e...
Lot #1419 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ducato di Parma e Piacenza, Alessandro Farnese (1586-1591). Scudo 1590, Piacenza, argento gr. 32,13, ¿ 42,4 mm. D/ ALEX^FAR^ DVX^III^PLA^P^[ET]C' ^, busto corazzato allÕantica a destra; con collare del toson dÕoro. Rv: PLAC^ROMAN^ COLON^, allegoria femminile galeata di Piacenza al centro con giglio nella destra e cornucopia nella sinistra; ai suoi piedi: a sinistra, personificazione del Po sdraiata, a destra, lupa seduta che poggia una zampa...
Lot #1420 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ducato di Parma e Piacenza, Alessandro Farnese (1586-1591). Scudo 1596, Piacenza, argento gr. 31,57, ¿ 43,7 mm. D/ ALEX^FAR^ DVX^III^PLA^P^[ET]C'^, busto corazzato allÕantica a destra; con collare del Toson dÕoro. Rv: PLAC^ROMAN^ COLON^, figura muliebre stante con giglio e cornucopia; a sinistra, personificazione del fiume Po con scettro; a destra, scudetto, esergo, ¥A¥1596¥P¥ (Alessandro Pedemonte, locatore della zecca). . MIR 1144/11,...
Lot #1421 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ranuccio I Farnese (1592-1616). Ducatone 1616, Parma, argento gr. 28,45, ¿ 40,5 mm. D/ RAIN¥ FARN¥PAR¥ET¥PLAC¥DVX¥IV¥, busto corazzato e drappeggiato a sinistra, con colletto rigido e gorgiera; corazza e spallaccio decorati. Rv: QVESITAM¥ ¥MERITIS¥, Marte e Pallade galeati sorreggono la corona ducale aperta a cinque fioroni; nel campo, tra le due figure, tre piante di giglio nascenti da una zolla; esergo, ¥A¥I604¥R¥. . MIR 984/10, CNI 41,...
Lot #1422 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Odoardo Farnese (1622-1646). Scudo, Parma, argento gr. 27,64, ¿ 44,9 mm. D/ ODOARDVS¥FAR¥PAR ¥[ET]PLA¥DVX¥V¥, busto a destra, corazzato e drappeggiato con maschera leonina sullo spallaccio e cherubino in petto; colletto pieghettato alla spagnola. Rv: S¥VITALIS¥PARM®¥PROTECTOR: figura a mezzo busto di San Vitale, corazzato con scettro impugnato con entrambe le mani e poggiato sulla spalla destra; esergo SCVDO, ai lati ¥ ¥ (Agostino Agnani,...
Lot #1423 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Odoardo Farnese (1622-1646). Scudo 1626, Piacenza, argento gr. 32,057, ¿ 44,52 mm. D/ ODOARDVS¥FAR:PL:ET:PAR:DVX¥V¥, busto corazzato e drappeggiato a destra, con colletto pieghettato; grande maschera leonina sullo spallaccio e testa di cherubino alato sul petto. Sotto, nel giro, LX (Luca Xell, zecchiere). Rv: ¥ S:ANTON:s :MART: PROT:PLAC: Sant'Antonino, nimbato e corazzato, su cavallo al passo verso destra, con banderuola su cui ...
Lot #1424 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Odoardo Farnese (1622-1646). Scudo 1636, Piacenza, argento gr. 27,75, ¿ 43,0 mm. D/ ODOARDVS¥FAR:PL:ET:PAR:DVX¥V¥, busto a destra, corazzato con testa di cherubino, e collare alla spagnola, mascherone leonino sullo spallaccio, sotto tre punti a piramide. Rv: ¥ S¥ANTONINVS¥M¥PROT¥PLAC¥, il Santo, nimbato, a cavallo gradiente a d., tiene con la mano sinistra le briglie e con la destra il vessillo; sulla banderuola, il dado; esergo, ¥V636¥ /¥ L¥...
Lot #1425 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Cesare d'Este (1598-1628). Ducatone 1614, Modena, argento gr. 31,56, ¿ 44,11 mm. D/ ¥CAESAR¥ DVX¥MVT¥REG¥EC', busto con colletto alto pieghettato, a destra; corazzato, paludato, con il toson d'oro. In basso, ¥. Rv: ¥FIRMISSIMAE¥SPEI¥, l'Abbondanza a sinistra con la destra alzata porta la Vittoria e la sinistra solleva la veste per camminare, a destra ˆncora, ed a sinistra cornucopia; esergo, ¥1599¥. . MIR 677/1, CNI 13, Ravegnani M. 7,...
Lot #1426 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Cesare d'Este (1598-1628). Ducatone 1612, Modena, argento gr. 31,56, ¿ 44,11 mm. D/ ¥CAESAR¥DVX¥MVT¥REG¥EC', busto con colletto alto pieghettato, a destra; corazzato, paludato, con il toson d'oro pendente. In basso, nel giro, ¥L¥S¥. Rv: ¥FIRMISSIMAE¥SPEI¥, l'Abbondanza a sinistra con la destra alzata porta la Vittoria e la sinistra solleva la veste per camminare, a destra ˆncora, ed a sinistra cornucopia; esergo, ¥1612¥. . MIR 679/3, CNI 62...
Lot #1427 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Francesco I d'Este (1629-1658). Ducatone 1631, Modena, argento gr. 31,18, ¿ 44,6 mm. D/ ¥FRANCISCVS¥I¥MVT¥REG¥[ET]¥C¥DVX¥ VIII¥, busto corazzato a destra, con colletto pieghettato alla spagnola e testa leonina sullo spallaccio. In basso nel giro, ¥1631¥. Rv: ¥NON¥ALIO¥SIDERE¥, in cerchio perlinato grande vascello sui flutti; in alto a destra, costellazione dellÕOrsa Minore, in basso, ¥I¥T¥ (zecchiere Joseffo Teseo). . MIR 758/2, CNI 17,...
Lot #1428 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Francesco I d'Este (1629-1658). Ducatone, Modena, argento gr. 30,13, ¿ 42,4 mm. D/ ¥FR*I*MVT*RE* *[ET]*C*DVX*VIII, busto corazzato a sinistra, con testa sullo spallaccio. In basso nel giro, ¥G¥F¥M¥. Rv: ¥NON¥ALIO¥SIDERE¥, in cerchio perlinato grande vascello sui flutti; in alto a destra, costellazione dellÕOrsa Minore, in basso, ¥G¥F¥M¥. . MIR 761/2, CNI 218, Ravegnani M. 31, Davenport 4036. Molto rara.m.SPL
Lot #1429 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Rinaldo d'Este (1717-1737). Ducato 1719. Modena, argento gr. 22,58, ¿ 40,3 mm. D/ RAYNALDVS¥I¥ MVT¥REG¥EC¥D¥XI¥MI, busto con folta capigliatura a destra, corazzato; nel troncato, ¥I7I9¥. Rv. PROTECTOR¥NOSTER¥ ASPICE:, San Geminiano genuflesso con pastorale in preghiera, dietro la cittˆ, sotto ¥I60. . MIR 829/1, CNI 63, Ravegnani M. 1, Davenport 1391. Rara.FDC
Lot #1430 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Rinaldo d'Este (1717-1737). Scudo 1717, Modena, argento gr. 16,05, ¿ 37,3 mm. D/ RAYNALDVS¥I¥MVT¥R¥M¥EC¥DVX busto corazzato a destra con ampia parrucca fluente sulle spalle; nel troncato, 1717. Rv: NOBILITAS ESTENSIS aquila coronata e spiegata a destra, in basso a destra 103. . MIR 830/1, CNI 42, Ravegnani M. 5. Molto rara.m.SPL
Lot #1431 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Francesco III dÕEste (1737-1780). Scudo 1739, Modena, argento gr. 28,80, ¿ 42,3 mm. D/ FRANCISCUS¥III¥MUT¥REG¥MIR¥DUX, busto drappeggiato e corazzato a d. con lunga capigliatura ricadente sulle spalle; sotto 1739; il tutto entro corona di stelle a cinque punte. Rv: VETERIS MONU MENTUM DECORIS, stemma entro cartella barocca a cartocci, sormontata da aquila ad ali spiegate e corona e circondato dal collare del Toson d'oro. . MIR 842, CNI 18,...
Lot #1432 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ercole III d'Este (1780-1796) 3 Scudi 1782, Modena, argento gr. 27,66, ¿ 41,0 mm. D/ HERCVLES¥III¥ D¥G¥MVT¥REG¥MIR¥EC¥ DVX¥, busto in uniforme a sinistra con collare del Toson d'Oro, sulla spalla [LS] (Luigi Sires, incisore). Rv: PROXIMA SOLI J782, scudo estense coronato compreso in collare con ordini cavallereschi. Contorno (ornatino) MISURAM (ornatino) ET (ornatino) PRETIVM (ornatino) (B) . MIR 857/1, CNI 2, Ravegnani M. 3. Rara.q.FDC
Lot #1433 - SCUDI, DUCATONI, PIASTRE e TALLERI
Ercole III d'Este (1780-1796) 2 Scudi 1782, Modena, argento gr. 18,45, ¿ 36,3 mm. D/ HERCVLES¥III¥D¥G¥MVT¥REG¥MIR¥EC¥DVX¥, come precedente. Rv: PROXIMA SOLI J782, come precedente. Contorno (ornatino) MISURAM (ornatino) ET (ornatino) PRETIVM (ornatino) (B) . MIR 859/1, CNI 5, Ravegnani M. 4, Rara.q.FDC
Numismatica Varesi
The firm of Varesi was founded in 1967, with regular sales since 1984 to become one of most important numismatic auctions houses in Italy. Our Catalogues are carefully written and photographed and... Read More