PAPALI - Coin Auctions
Lot 789 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBPaolo IV (Gianpietro Carafa di Napoli) 1555-1559. Giulio anno II, argento gr. 3,21, ¿ 27,1 mm. D/ ¥PAVLVS¥IIII¥ááP¥M¥ANNO¥II, stemma ovale sormontato da chiavi decussate con doppi cordoni, e tiara. Rv: ¥S¥PAVLVS¥ á¥ALMA¥áRO M, San Paolo nimbato stante di fronte, con spada eretta nella destra e libro aperto nella sinistra; in basso, simbolo (Girolamo Ceuli, zecchiere). . Muntoni cfr. 12, CNI cfr. 13, Berman 1040. Rara.q.FDC Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 800 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBPio V (Antonio Michele Ghisleri di Bosco Marengo) 1565-1572. Testone, argento gr. 9,13, ¿ 31,3 mm. D/ ¥PIVS¥V¥ ¥PONT¥MAX¥, stemma ovale sormontato da chiavi decussate con doppi cordoni e da tiara. Rv: ¥ABSIT¥NISI¥IN¥TE¥GLORIARI¥, San Pio V a testa nuda, con piviale, genuflesso a sinistra con le mani giunte, orante davanti alla croce; in basso contro la croce, la tiara; esergo, ROMA¥ C. . Muntoni 3, CNI 129, Berman 1092. Molto rara.m.BB Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 768 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBClemente VII (Giulio deÕ Medici) 1523-1534. Giulio anno VI, argento gr. 3,72, ¿ 27,7 mm. D/ CLEMENS¥VII¥PONTIFEX¥MAXÕA¥VI¥, busto barbuto a destra con piviale ornato a fioroni. Rv: MISIT¥D¥ANG¥ SVVM¥ET¥LI¥, Angelo alato e nimbato, col petto seminudo, di fronte, che volto verso S. Pietro nimbato, con chiavi pendenti, e gli stringe la sinistra, in atto di condurlo seco; dietro il Santo, finestra del carcere ed inferriata; esergo ¥RO (simbolo Girolamo Ceuli, zecchiere) MA¥. . Muntoni 45, CNI 20, Berman 842. Grande raritˆ.BB Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 784 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBGiulio III (Giovanni Maria Ciocchi del Monte di Roma) 1550-1555. Giulio, argento gr. 3,18, ¿ 26,5 mm. D/ IVLIVS III P MAX, busto a sinistra con piviale arabescato. Rv: OMNIA TVTA VIDES, Roma elmata e con corazza legionaria, siede a sinistra sui sette colli, e stende il braccio destro impugnando un serto di alloro; in basso a sinistra, simbolo (Bartolomeo Canobio, zecchiere). In basso, ROMA. . Muntoni 17, CNI 105, Berman 984. Rara.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 751 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBGiulio II (Giuliano Della Rovere di Albissola Savona) 1503-1513. Giulio, argento gr. 3,96, ¿ 28,8 mm. D/ *IVLIVS*II* *PONT*MAX*, stemma decagonale in doppia cornice quadrilobata, sormontato da chiavi decussate con cordoni e da tiara. Rv: ¡S¡PAVLVS¡ ¡S¡ ¡PETRVS¡, i SS. Pietro e Paolo stanti con le chiavi e la spada; tra i due simbolo (Pier Paolo della Zecca, zecchiere); esergo ¡ROMA¡. . Muntoni 29, CNI cfr. 109, Berman 574. Rara.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 763 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBClemente VII (Giulio deÕ Medici) 1523-1534. Fiorino di camera, oro gr. 3,39, ¿ 23,6 mm. D/ ¥CLEMEN¥ VII¥ ¥PONT¥MAX¥, stemma a cuore gigliato, sormontato da tiara, e chiavi decussate sciolte. Rv: SANC¥PETRVS ALMA¥ROMA, S. Pietro, nimbato, a sinistra nella navicella, in atto di trarre a sŽ con ambo le mani la rete immersa nelle onde; sotto, nel giro della leggenda, F su crescente (zecchiere non identificato). . Muntoni 16, CNI 54, Berman 830. Rara.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 779 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBPaolo III (Alessandro Farnese di Canino) 1534-1549. Bianco o mezza lira, Bologna, argento gr. 5,49, ¿ 30,0 mm. D/ ¥PAVLVS¥III¥PONT¥MAX¥, busto del pontefice a destra con stola e piviale con rosetta in esagono e fogliame. Rv: ¥BONONIA¥MATER¥STVDIORVM¥, leone rampante con vessillo a due fiamme a sinistra. . Muntoni 100 var I, CNI 28, Berman 927, Chimenti 310 var. I. variante molto rara di rosetta, Rara, mancanza di metallo nel tondello.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 795 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBPio IV (Giovanni Angelo Medici di Marignano) 1559-1565. Lira, Bologna, argento gr. 9,74, ¿ 31,4 mm. D/ ¡¥ ¥ PIVS¥IIII¥ ¥PONT¥MAX¥ ¥ ¡, stemma in cornice a cartocci, sormontato a chiavi decussate, cordoni, e tiara. Rv: ¥S¥P¥BONONIA¥ ¥ ¥DOCET¥, San Petronio in cattedra con pastorale nella sinistra e la cittˆ nella destra. . Muntoni 69, CNI 9, Berman 1079, Chimenti 353. Rara.q.BB Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 758 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBLeone X (Giovanni deÕ Medici di Firenze) 1513-1521. Ducato, Modena, oro gr. 3,41, ¿ 22,6 mm. D/ 'LEO'X PONTIFEX MAXIMVS', busto a sinistra, con piviale ornato. Rv: 'S'GEMINIº ºMVT'PONT I, San Geminiano seduto in trono regge, con la destra la Cittˆ e, con la sinistra, il pastorale; sotto, armetta card. Medici. . Muntoni 130, CNI 4, Berman 708, Friedberg 404. Grande raritˆ.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |
|
Lot 774 - PAPALI - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPBClemente VII (Giulio deÕ Medici) 1523-1534. Mezzo Giulio, Modena, argento gr. 1,95, ¿ 23,6 mm. D/ ¥CLEMENS¥VII¥ ¥PONT¥MAX¥, stemma a cuore sormontato da tiara e chiavi decussate sciolte. Rv: ¡S¡GEMINIANVS¡ MVT¡PONT¡, il Santo seduto a sinistra, con il pastorale nella sinistra e benedicente con la destra; esergo stemma tra due fronde. . Muntoni 115 var I, CNI 15, Berman 885. Molto rara.q.SPL Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPBPAPALI |