QUADRUPLE - Coin Auctions

Lot 1217 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1217 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Odoardo Farnese (1622-1646), da 2 doppie 1625, Parma, oro gr. 13,02, ¿ 31,1 mm. D/ ODOARDVS¥ FARN¥PAR¥ [ET] ¥PLA¥DVX¥V, busto corazzato a destra, con grande colletto alla spagnola, pieghettato, maschera leonina sullo spallaccio. Rv. MILLE¥CLYPEI¥ ¥PENDENT¥, la Beata Vergine seduta di fronte, volta a destra, che allatta il Bambino; due angeli la incoronano: la B. Vergine  nimbata, il Bambino radiato. In esergo, ¥A¥ 1625 ¥A¥. . MIR 1006, CNI 7, Ravegnani M. 5, Friedberg 911. Rarissima, porositˆ del metallo.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1211 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1211 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Ducato di Modena e Reggio in Emilia, Francesco I (1629-1658) da 4 scudi dÕoro Modena, oro gr. 13,14, ¿ 30,8 mm. D/ FRAN¥I¥MV¥REG ¥[ET]¥C¥DVX¥VIII, busto a destra, con largo colletto bordato di pizzi sopra la corazza. Al di sotto, nel giro, sovrapposta al busto, la sigla G F M (Gian Francesco Manfredi, zecchiere 1646-1651). Rv. AVERTISTI*IRAM*INDIGNATIONIS*, la Beata Vergine assisa su nubi, al di sotto delle quali spunta la testa di un cherubino, si volge verso il Bambino a che sta a destra, a sua volta semi assiso su nubi. . MIR -, CNI -; Ravegnani M. -. Grande raritˆ, Pochi esemplari noti.q.SPL

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1223 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1223 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Ferdinando I deÕ Medici (1595-1608). Quadrupla 1595, Pisa, oro gr. 13,09, ¿ 29,6,5 mm. D/ FERD¥ MAGN¥ETR¥DVCIS¥PROVIDENTIA, croce pisana; Rv: *ASPICE¥PISAS ¥SVP¥ ¥OMNES¥ SPECI, L'Assunzione della Beata Vergine, con il braccio disteso, su nuvole e da 4 teste di cherubini. Sotto, nel giro 1595. . MIR 441/2, CNI cfr. 2, Bellesia oro -. Grande raritˆ.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1218 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1218 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Odoardo Farnese (1622-1646), da 2 doppie, Parma, oro gr. 13,12, ¿ 30,4 mm. D/ ODOARDVS¥FARN¥PAR¥ [ET] ¥PLA¥DVX¥V, busto corazzato a destra, con colletto alla spagnola, pieghettato, maschera leonina sullo spallaccio; in esergo ¥[ET]¥ (Elia Teseo, zecchiere) Rv. MILLE¥CLIPI¥ ¥PENDENT¥, la Vergine che allatta il Bambino; in esergo, giglio tra due stelle. . MIR 1005/1, CNI 51, Ravegnani M. 5a, Friedberg 911. Molto rara, porositˆ del metallo.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1212 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1212 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Ducato di Modena e Reggio in Emilia, Francesco I (1629-1658) da 4 scudi dÕoro GMF, Modena, gr. 13,07, ¿ 31,5 mm. D/ ¥FRAN*I MV*REG*[ET]¥C¥DVX*VIII*, come sopra, ritratto variato. Rv: AVERTISTI*IRAM*INDIGNACIONI*, come sopra. . MIR 733/4, CNI 160, Ravegnani M. 16. Rara.SPL

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1224 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1224 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Paolo V (Camillo Borghese di Roma) 1605-1621. Quadrupla anno III, Roma, oro gr. 13,25, ¿ 31,5 mm. D/ PAVLVS¥V¥PONT¥MAX¥A¥III, busto a sinistra con piviale e stola. Rv: S¥PAVL VS¥ ALMA¥ROMA¥, San Paolo stante con la spada nella destra e vangelo poggiato sul ginocchio destro; in basso a sinistra, (armetta Roberto Primi, zecchiere). . Muntoni 2 var I, CNI 132, Berman 1553. Rara, ribattuta.m.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1219 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1219 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Odoardo Farnese (1622-1646), da 2 doppie 1623, Piacenza, oro gr. 13,00, ¿ 30,0 mm. D/ ODOARD¥FARN¥PLA¥ [ET] ¥PAR¥DVX, busto corazzato a sinistra, con colletto alla spagnola. Rv. ¥FLOREBITÝETÝGERMINABIT, grande pianta di giglio. Sotto, nel giro, I623. . MIR 1160/1, CNI 1; Ravegnani M. 16. Grande raritˆ.q.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1213 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1213 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Ducato di Modena e Reggio in Emilia, Francesco I (1629-1658) da 4 scudi dÕoro, IT, Modena, gr. 12,81, ¿ 29,3 mm. D/ FRAN¥I¥MV¥REG¥[ET]¥C¥DVX¥VIII, busto a destra, con largo colletto alla spagnola, pieghettato, sopra la corazza. Sotto, nel giro, ¥I¥T¥ (Josefo Teseo, zecchiere 1630-1637 e 1643-1646). Rv. ¥AVERTISTI¥IRAM¥INDIGNATIONIS¥, la Beata Vergine a destra, volta a sinistra, in adorazione del Bambino con la testa raggiante; in esergo ¥I¥T¥. . MIR 734/1, CNI -; Ravegnani M. 16a. Rarissima.m.BB/q.SPL

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1225 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1225 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Urbano VIII (Maffeo Barberini di Roma) 1623-1644. Quadrupla 1642, Avignone, oro gr. 13,13, ¿ 30,7 mm. D/ ¥VRBANVS (ape) VIII¥PONT¥MAX¥1642 busto a destra con piviale con i busti San Paolo e San Pietro, basso armetta non identificata. Rv: ANTONIVS¥CARD¥BARBERINVS¥LEGAT¥AVE¥, stemma cardinalizio Barberinitribolato in cornice, sovrapposto a croce di Malta. . Muntoni 208a, Serafini 843/634a, Berman 1787. Molto rara.m.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE
Lot 1208 - QUADRUPLE  -  Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Lot 1208 - QUADRUPLE - Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69 - Raccolta ANPB

Ferdinando Gonzaga, 1612-1626. Da 2 doppie, Mantova, oro gr. 13,05, ¿ 29,61 mm. D/ ¥FERDIN:DG:DVX:MANT:VI¥, busto a destra del duca, corazzato e con colletto pieghettato. Rv: *ET¥MONTIS¥ ¥FERRATI¥IV*, stemma inquartato, coronato e circondato dal collare del Redentore, sormontato dal monete Olimpo con FIDES, in basso C T (Carlo Torre, incisore). . MIR 580, CNI cfr 80; ENH 594; Ravegnani M. 8.Molto rara.BB

Numismatica Varesi s.a.s. Auction #69-1 - Raccolta ANPB

QUADRUPLE